SALA DIECI NELL'UNO

La sala è stata allestita il 28 marzo 2006 per accogliere la presentazione della performance ideata ed interpretata dal coreografo e danzatore Luca Righi, tratta dal Libro d’Artista di Mirta Carroli, scultrice, e Maria Luisa Vezzali, poeta dal titolo “DIECI NELL’UNO” - Editrice Eidos Venezia Collana Artemisia- sugli archetipi dell’Albero della Vita della Kabbalà Ebraica con le sue dieci Sephiroth.

Sono presenti le sculture di MIRTA CARROLI: “Cornucopia”, che è simbolo di ambita felicità e abbondanza; “Clessidra” mostra il passaggio del tempo attraverso due diversi materiali; ferro e “broccato”; “Dorico” quale ricerca dell’euritmia tipica delle colonne e dei capitelli dorici; “L’eco del vento” come torsione, vortice del movimento ascensionale del vento.

Con le opere di Gianni Testoni, il dialogo è ricercato nel “666” dove le difficili situazioni della vita dell’uomo sono simili nella serie superiore dei numeri recti, come in quella inferiore dei numeri versi; “Il muro” è uno studio per un progetto che Testoni avrebbe voluto realizzare in terra di Israeliani e Palestinesi dipingendo sul nuovo muro che li divide una serie ininterrotta ed interminabile di figure umane che formano esse stesse un “muro” di sofferenza e di incomunicabilità; “Uno” è una Sfinge fatta di pietra e uomini tutti uguali, che porta sul capo l’inconfondibile skyline “testoniana” della città di Bologna.

Dieci, cento, mille, milioni e miliardi di uomini sono nell’Uno.



Home Lo Spazio L'Uomo L'Artista Biografia Eventi Info Home